Caricamento in corso

Terni, al via interventi di eccellenza mininvasivi

Interventi di successo per tumori rari

Due pazienti affetti da tumori dello spazio parafaringeo, una zona profonda del collo vicina a importanti strutture vascolari e nervose, sono stati trattati con successo presso la struttura complessa di otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera di Terni, guidata dal dottor Antonio Giunta. Gli interventi sono stati eseguiti mediante resezione endoscopica transorale, un approccio mininvasivo che consente l’accesso alla zona interessata attraverso la bocca.

Caratteristiche dell’intervento

Si tratta di interventi selezionati, eseguiti solo in casi specifici. Le lesioni sono state rimosse con un approccio mini-invasivo che ha evitato incisioni esterne, consentendo ai pazienti di essere dimessi in pochi giorni in buone condizioni cliniche. Tradizionalmente, i tumori parafaringei di dimensioni simili vengono trattati per via esterna e, in alcuni casi, possono richiedere anche la mandibulotomia, un’apertura temporanea dell’osso della mandibola, per garantire un’adeguata esposizione chirurgica.

Benefici della tecnica

L’impiego di ottiche endoscopiche ha consentito l’accesso alla zona interessata attraverso la bocca, evitando cicatrici cutanee e riducendo l’impatto dell’intervento. Il dottor Antonio Giunta ha spiegato che la via transorale endoscopica consente, in pazienti accuratamente selezionati, di raggiungere lo spazio parafaringeo dall’interno del cavo orale, riducendo il trauma chirurgico e l’impatto estetico. Tuttavia, ha aggiunto che non è una soluzione per tutti i casi, poiché la scelta dipende da dimensioni, sede e rapporti con vasi e nervi.

Obiettivi dell’intervento

L’obiettivo principale resta la massima sicurezza per il paziente e la completezza dell’asportazione. La struttura complessa di otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliera di Terni ha dimostrato di essere all’avanguardia nell’applicazione di tecniche innovative e mininvasive per il trattamento di tumori rari e complessi, offrendo ai pazienti possibilità di cura più efficaci e meno invasive.

La Redazione di Umbria Post è il team editoriale che si occupa della selezione, produzione e pubblicazione delle notizie e degli approfondimenti diffusi sul portale. Tutti gli articoli firmati come “Redazione” sono frutto di un lavoro collettivo redazionale, svolto da giornalisti, collaboratori e ufficio stampa, con l’obiettivo di garantire informazione tempestiva e verificata.