Perugia. Parchi e giardini pubblici, la polizia di stato intensifica i controlli anche nei parchi fluviali lungo il Tevere

Perugia. Parchi e giardini pubblici, la polizia di stato intensifica i controlli anche nei parchi fluviali lungo il Tevere

Perugia. Una mattinata di servizi di controllo del territorio per il personale della Squadra Volante della Questura di Perugia, con una particolare attenzione ai parchi cittadini, alle aree verdi, ai luoghi di attrazione turistica e di aggregazione giovanile sia del capoluogo che dell’hinterland.

Il monitoraggio ha interessato le principali aree verdi della città: Parco Chico Mendez, Parco di Santa Sabina, Giardini del Frontone, Parco della Pescaia, Giardino del Pincetto. Oltre ai parchi cittadini, più affollati grazie alle belle giornate e all’aumento delle temperature registrate negli ultimi giorni, gli operatori hanno vigilato anche nelle zone verdi più isolate come quella dei parchi fluviali lungo le sponde del Tevere, un percorso lungo più di 20 km spesso meta di appassionati del running e ciclisti.

L’attività, fortemente voluta dal Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, proseguirà e sarà intensificata nei prossimi mesi anche per l’arrivo della bella stagione. L’obiettivo è quello di contrastare ogni forma di microcriminalità, degrado urbano e spaccio di stupefacenti al fine di consentire alle famiglie, ai nonni, ai bambini e ai ragazzi di fruire in totale sicurezza tutte le aree verdi della città.

La Redazione di Umbria Post è il team editoriale che si occupa della selezione, produzione e pubblicazione delle notizie e degli approfondimenti diffusi sul portale. Tutti gli articoli firmati come “Redazione” sono frutto di un lavoro collettivo redazionale, svolto da giornalisti, collaboratori e ufficio stampa, con l’obiettivo di garantire informazione tempestiva e verificata.

Commento all'articolo

You May Have Missed