L'attore Can Yaman visita l'istituto Serafico di Assisi

L'attore Can Yaman visita l'istituto Serafico di Assisi

Blitz di Can Yaman
all’istituto Serafico di Assisi, centro di eccellenza umbro per
la riabilitazione e la cura di bambini e ragazzi con disabilità
grave e gravissima. L’attore li ha incontrati accompagnato dalla
presidente Francesca Di Maolo e ha donato alcune apparecchiature
medico-sanitarie al poliambulatorio interno.

   
Insieme ad alcuni dei responsabili della sua associazione
benefica Can Yaman for Children nata per sostenere bambini e
adolescenti in difficoltà, Yaman ha parlato con gli ospiti del
Serafico, ascoltato alcune delle loro storie e visitato la
struttura. Ha conosciuto – riferisce la struttura umbra – i suoi
“colleghi” attori, i ragazzi del laboratorio teatrale. Ha
visitato poi il reparto riabilitativo e il poliambulatorio del
Serafico.

   
“Ci teniamo a ringraziare Can Yaman e la ‘Can Yaman for
Children’ – ha detto Di Maolo – per l’attenzione al nostro
Centro e ai nostri ragazzi. Le persone con gravi disabilità non
hanno bisogno solo di assistenza, ma anche di ricerca,
tecnologia, innovazione e di professionisti scientificamente
preparati. Su questa strada abbiamo bisogno di alleanze per
veicolare un messaggio di speranza: la disabilità non consegna
mai un destino immodificabile”.

   
“Essere qui è per me un’immensa gioia ma anche un piacevole
spunto di riflessione” ha dichiarato Can Yaman al termine
dell’incontro. “L’Istituto Serafico – ha aggiunto – è
un’eccellenza, una realtà dove convivono professionalità,
avanguardia e valori morali. Gli ospiti della struttura sono
seguiti sotto ogni punto di vista, ma la grande cura che viene
riservata all’aspetto etico e al preservare la dignità che ogni
persona dovrebbe meritare, a prescindere dalle patologie di cui
soffre e dalle differenze sociali, è un inno alla vita e un
incredibile insegnamento”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

]

Ansa Umbria

La Redazione di Umbria Post è il team editoriale che si occupa della selezione, produzione e pubblicazione delle notizie e degli approfondimenti diffusi sul portale. Tutti gli articoli firmati come “Redazione” sono frutto di un lavoro collettivo redazionale, svolto da giornalisti, collaboratori e ufficio stampa, con l’obiettivo di garantire informazione tempestiva e verificata.

Commento all'articolo

You May Have Missed