Maltempo: domenica 14 maggio allerta su 8 Regioni, Emilia-Romagna in rosso
Il Dipartimento della Protezione civile ha diffuso un nuovo bollettino di allerta meteo per la giornata di domenica 14 maggio. L’avviso riguarda otto Regioni, con livelli di allarme diversi da territorio a territorio, ecco i dettagli.
La Protezione civile ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse per la giornata di domenica 14 maggio. Il bollettino di criticità idrogeologica, consultabile a questo link, riguarda 8 Regioni. L’allerta rossa e l’allerta arancione riguardano parte dell’Emilia-Romagna. È stata inoltre valutata allerta gialla in Veneto, Lombardia, Lazio, Abruzzo, Campania, Molise, sull’intero territorio dell’Umbria e sui restanti settori dell’Emilia-Romagna. Tra i livelli di allerta, quella gialla è considerata la meno preoccupante fra le tre: quando la criticità viene considerata moderata, viene infatti emessa un’allerta arancione mentre si opta per quella rossa se è elevata.
Maltempo: in arrivo precipitazioni sparse e raffiche di vento
Il maltempo, secondo quanto fa sapere la Protezione civile, è provocato da “un’ampia area depressionaria, con centro d’azione posizionato tra Francia e Sardegna, caratterizza le condizioni sull’area Mediterranea, innescando un flusso di correnti sud-occidentali caldo-umide in risalita dal Nord-Africa verso i Balcani”. L’avviso prevede, dalle prime ore di domenica 14 maggio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lazio, Campania, Molise, Umbria, Emilia-Romagna e Lombardia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento.
Le previsioni per i prossimi giorni
Da lunedì 15, fa sapere il centro meteo dell’Aeronautica militare, al Sud di nuovo cielo molto nuvoloso o coperto con rovesci e temporali diffusi che si estenderanno gradualmente anche alle Regioni centrali. Più asciutto e soleggiato al Nord salvo lievi instabilità condizionate a ridosso dei rilievi con nubi in aumento. Martedì 16 ancora maltempo diffuso al Centro-Sud, con coinvolgimento anche del Settentrione. Attese precipitazioni abbondanti su Campania ed Emilia-Romagna, mentre dalla sera inizia a migliorare su Nord-Ovest, Toscana ed isole maggiori. Mercoledì instabilità residue su Triveneto, Marche, Campania, Calabria tirrenica e sulle altre zone alpine ed appenniniche, ma con tendenza a spazi soleggiati più ampi. Ma nella giornata di giovedì è atteso un nuovo aumento della copertura a partire dalle regioni tirreniche.
Fonte Agi
Commento all'articolo