Caricamento in corso

Promotori petizione contro eolico auspicano legge in Umbria

Auspicano che sia varata “al più
presto” in Umbria la legge per regolamentare la realizzazione di
impianti di energia eolica i promotori della petizione civica
presentata in Regione con quasi 7 mila firme contro questo tipo
d’impianti. Non è escluso che possano essere anche sentiti
nuovamente i rappresentanti del gruppo spontaneo di cittadini,
associazioni e comitati nato nelle zone dell’Appennino sulle
quali cui insistono i vari progetti eolici. Già ascoltati in
audizione dalla seconda Commissione dell’Assemblea legislativa.

I promotori della petizione ricordano che a marzo il
Consiglio regionale ha approvato una mozione che richiamando la
loro posizione “No agli impianti eolici nell’Appennino,
difendiamo l’Umbria cuore verde d’Italia”, impegna la Giunta
regionale “ad adottare tutti gli strumenti di programmazione e
pianificazione utili, da un lato, a preservare e salvaguardare
le risorse paesaggistiche, culturali ed ambientali, dall’altro a
soddisfare le esigenze di produzione di energia da fonti
rinnovabili”.

La petizione è stata sottoscritta da cittadini contrari
“all’alterazione irreversibile dell’Appennino umbro-marchigiano
a causa dell’installazione di impianti eolici industriali, che
comprometterebbero in modo irrimediabile il paesaggio e le
prospettive di sviluppo economico-sociale delle aree
interessate, pregiudicando definitivamente l’integrità
ambientale e paesaggistica, la biodiversità e il patrimonio
storico, archeologico e sentieristico di un territorio unico e
prezioso, frutto della millenaria interazione tra uomo e
natura”.

L’auspicio è che la mappatura del territorio nazionale alla
quale
stanno provvedendo le Regioni “dichiari l’intera fascia
dell’Appennino umbro-marchigiano area non idonea alla
realizzazione di impianti eolici (in particolare di quelli di
grande e media taglia), in modo da raggiungere un equilibrio tra
gli obiettivi di produzione di energia da fonti rinnovabili e la
protezione dell’ambiente, della biodiversità e del paesaggio,
patrimonio identitario
che caratterizza l’Umbria, uno dei fattori di sviluppo economico
di assoluta preponderanza all’interno dell’identità culturale
della nostra regione”.

La Redazione di Umbria Post è il team editoriale che si occupa della selezione, produzione e pubblicazione delle notizie e degli approfondimenti diffusi sul portale. Tutti gli articoli firmati come “Redazione” sono frutto di un lavoro collettivo redazionale, svolto da giornalisti, collaboratori e ufficio stampa, con l’obiettivo di garantire informazione tempestiva e verificata.