Assisi, – Un radioso passato deve informare di sé il presente: è con questo spirito che il Convitto Nazionale “Principe di Napoli” di Assisi, sotto la guida del Rettore, Professor Stefano Cammerieri, ha ufficialmente aperto le celebrazioni per i centocinquant’anni della sua fondazione attraverso un dialogo dal titolo: “Percorso accademico e mondo dell’impresa in Umbria”.
Il Magnifico Rettore dell’Università di Perugia, Maurizio Oliviero, e Carolina Cucinelli, vice presidente della grande azienda del cachemire, hanno dialogato con le allieve e gli allievi delle classi quarte e quinte del liceo Scientifico, annesso al Convitto. L’incontro, moderato dalla giornalista Marina Rosati e alla presenza del sindaco facente funzioni Valter Stoppini e della consigliera comunale Scilla Cavanna, è stato condotto all’insegna dell’empatia e della passione.
“Occorre coltivare la passione, perché è ciò che muove il mondo. Non abbiate paure delle vostre scelte, perché i cambiamenti e i risultati migliori sono partiti sempre da una situazione di caos.” – Maurizio Oliviero
“Il progetto di mio padre, che adesso insieme alla mia famiglia stiamo portando avanti, è quello di ridare dignità al lavoro e restituire qualcosa al territorio dove abbiamo costruito una comunità e un senso di appartenenza che non trovi nelle grandi città.” – Carolina Cucinelli
Il mondo dell’impresa e dell’alta formazione hanno trovato una chiara saldatura nel valore dell’individuo e nella sua crescita interiore. Un messaggio che è risuonato chiaramente, in una platea attenta e interessata anche ai racconti personali dei due relatori. Le grandi capacità e potenzialità dei giovani di oggi sono state sottolineate più volte, con l’invito a guardarsi intorno ed essere più partecipi possibile di ciò che si vive.
Numerose sono state le domande degli allievi, che hanno ricevuto dal Rettore l’invito a rivedersi il 20 marzo a Perugia, in occasione della Giornata nazionale dell’Università, e da Carolina Cucinelli a visitare l’azienda e gli spazi di Solomeo. Grande, infine, la soddisfazione del Rettore Cammerieri per la riuscita dell’evento.