In Umbria nasce la rete oncologica regionale
In Umbria nasce la rete oncologica
regionale “per garantire il massimo” ai pazienti “in tutti i
settori” e prenderli in carico “con progetti veramente
innovativi”. A sottolinearlo è stata la presidente della Regione
Stefania Proietti che ha presentato il servizio nel corso di una
giornata alla Scuola umbra di amministrazione pubblica. “Un
sogno che era ben chiaro dal 2007 e ora messo a terra” ha detto.
La governatrice ha sottolineato quindi “l’operato congiunto
della Direzione regionale sanità e di quelle delle Aziende
ospedaliere e territoriali insieme ai professionisti medici e
ricercatori universitari nonché alle organizzazioni di
volontariato”.
“La Rete oncologica dell’Umbria – ha spiegato Proietti – è
una vera e propria squadra che permetterà ai pazienti di
sentirsi pienamente presi in carico e di avere la certezza di
avere il meglio, l’eccellenza, non solo nella pratica medica ma
anche della ricerca entrando nel polo oncologico più vicino a
dove risiedono e venendo presi in carico con progetti veramente
innovativi. Siamo veramente contenti che nasca questa rete. Non
c’è oncologia senza innovazione e ai pazienti sarà garantito il
massimo. Ciascuno di loro si sentirà abbracciato in un momento
difficile”. “Ogni euro speso in oncologia per noi non è una
spesa ma un investimento. Anche in prevenzione, il successo
maggiore da ottenere per il sistema salute Umbria” ha concluso
la presidente della Regione.