Caricamento in corso

In Umbria crescita continua del settore delle costruzioni

In Umbria gli investimenti in
costruzioni sono aumentati del 4,7 per cento nel 2023,
riflettendo una solida salute del comparto. La percentuale degli
occupati nel settore delle costruzioni è salita al 22,9 per
cento, rispetto al 22,5 per cento dell’anno precedente, con una
crescita degli operai attivi dell’11 per cento a Perugia e del
5,1per cento a Terni nei primi quattro mesi del 2024.

   
E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto semestrale
dell’osservatorio Ance Umbria, presentato a Perugia nel corso
dell’evento organizzato con Associazione infrastrutture
sostenibili e Green building council Italia, “La sostenibilità
e le imprese di costruzioni”.

   
Il report, dal titolo “Il mercato delle costruzioni in Umbria
– Tendenze e opportunità” evidenzia “una crescita continua e
positiva del settore delle costruzioni nella regione” e come
“nel 2023, gli investimenti in costruzioni hanno rappresentato
l’11,3 per cento del Pil regionale, un dato significativamente
superiore alla media nazionale del 5 per cento”.

   
Da ottobre 2023 ad aprile 2024, le ore lavorate sono
aumentate del 15,2 per cento a Perugia e del 7,8 per cento a
Terni. La massa salari in provincia di Perugia è cresciuta del
17,8 per cento e del 10,5 per cento a Terni nello stesso
periodo.

   
Il mercato immobiliare residenziale ha mostrato una dinamica
negativa nel 2023, con una riduzione delle compravendite del
12,7per cento a Perugia e dell’11,8per cento a Terni. Tuttavia,
la domanda abitativa rimane alta, con il 9 per cento delle
famiglie umbre che desiderano una casa più grande. Problemi
ambientali e di accessibilità del trasporto pubblico sono
fattori critici che influenzano il mercato.

   
La spesa in conto capitale per opere pubbliche è cresciuta
del 49,5 per cento nel 2023, con un ulteriore aumento del 46,1
per cento nei primi mesi del 2024. “Tuttavia – è emerso dal
rapporto -, la revisione del Pnrr potrebbe costare all’Umbria
circa 150 milioni di euro in finanziamenti persi, influenzando
negativamente i progetti di rigenerazione urbana e
infrastrutture sociali”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

]

Ansa Umbria

La Redazione di Umbria Post è il team editoriale che si occupa della selezione, produzione e pubblicazione delle notizie e degli approfondimenti diffusi sul portale. Tutti gli articoli firmati come “Redazione” sono frutto di un lavoro collettivo redazionale, svolto da giornalisti, collaboratori e ufficio stampa, con l’obiettivo di garantire informazione tempestiva e verificata.

Commento all'articolo