Caricamento in corso

Treofan, ancora nessuna convocazione dal Mise. I sindacati vanno all’attacco



Ancora appesi a un filo gli esiti della vertenza Treofan. Nesuna convocazione del tavolo di concertazione da parte del ministero dello sviluppo economico che fa andare su di giri le segreterie nazionali di Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil. La denuncia delle sigle sindacali è stata inviata attraverso una lettera indirizzata alla sottosegretaria del Mise, Alessandra Todde. 

L’azienda, secondo i sindacati, non ha ancora messo mano operativamente alle linee concordate il 10 agosto scorso. Fra tutte, la mancata vendita degli scarti allocati nell’area ad alta pericolosità in termini di salute e sicurezza per l’intero complesso del polo chimico della Polymer e per tutti i cittadini che risiedono nelle zone circostanti. 


Il tuo browser non può riprodurre il video.


Devi disattivare ad-block per riprodurre il video.

Disattiva audioDisattiva audioDisattiva audioAttiva audio



Spot

Attiva schermo interoDisattiva schermo intero

Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi.

Attendi solo un istante...

Forse potrebbe interessarti...


Devi attivare javascript per riprodurre il video.


Entro il 15 settembre, denunciano poi i sindacati, sarebbero duvuti arrivare dallo stabilimento di Battipaglia alcuni componenti tecnici per i fluff silos. Infine, secondo l’accordo sottoscritto dalle parti, l’azienda avrebbe dovuto implementare un carico di ordinativi destinati alla produzione del polo di Terni in rapporto ai prodotti finiti usciti dallo stabilimento. Tutti step ancora disattesi sui quali i sindacati chiedono un intervento celere del governo. 



Fonte articolo Terni Today

La Redazione di Umbria Post è il team editoriale che si occupa della selezione, produzione e pubblicazione delle notizie e degli approfondimenti diffusi sul portale. Tutti gli articoli firmati come “Redazione” sono frutto di un lavoro collettivo redazionale, svolto da giornalisti, collaboratori e ufficio stampa, con l’obiettivo di garantire informazione tempestiva e verificata.

Commento all'articolo